EVITARE LA SPESA EMOTIVA E IMPULSIVA

Pubblicato il 30 aprile 2025 alle ore 07:05
Valutazione: 0 stelle
0 voti

Autore Vincenzo Vita

EVITARE LA SPESA EMOTIVA E IMPULSIVA

LA SPESA EMOTIVA SI VERIFICA QUANDO SI ACQUISTANO COSE PER FAR FRONTE A SENTIMENTI NEGATIVI COME STRESS, TRISTEZZA O NOIA. LA SPESA IMPULSIVA È L'ACQUISTO NON PIANIFICATO, SPESSO DETTATO DA UN'OFFERTA ALLETTANTE O DA UN DESIDERIO MOMENTANEO. ENTRAMBE POSSONO SABOTARE GLI SFORZI DI RISPARMIO.

COME EVITARE LA SPESA EMOTIVA E IMPULSIVA:

  1. IDENTIFICA I TUOI TRIGGER: RICONOSCI LE SITUAZIONI O LE EMOZIONI CHE TI PORTANO A SPENDERE IN MODO IRRAZIONALE.
  2. ASPETTA PRIMA DI ACQUISTARE: PRIMA DI FARE UN ACQUISTO NON NECESSARIO, ASPETTA ALMENO 24-48 ORE. SPESSO IL DESIDERIO SVANISCE.
  3. CREA UNA LISTA DELLA SPESA: PRIMA DI ANDARE A FARE SHOPPING (ONLINE O FISICO), PREPARA UNA LISTA DI CIÒ CHE TI SERVE REALMENTE E ATTIENITI AD ESSA.
  4. EVITA DI FARE SHOPPING QUANDO SEI EMOTIVAMENTE FRAGILE: CERCA DI NON FARE ACQUISTI QUANDO SEI STRESSATO, TRISTE O ANNOIATO. TROVA ALTERNATIVE PIÙ SANE PER GESTIRE LE TUE EMOZIONI.
  5. DISISCRIVITI DALLE NEWSLETTER E LIMITA LE NOTIFICHE: RIDUCI L'ESPOSIZIONE A EMAIL PROMOZIONALI E NOTIFICHE CHE POSSONO INDURTI ALL'ACQUISTO.

VANTAGGI:

  • AIUTA A CONTROLLARE LE SPESE NON NECESSARIE.
  • AUMENTA LA CONSAPEVOLEZZA DELLE PROPRIE ABITUDINI DI SPESA.
  • LIBERA RISORSE PER IL RISPARMIO E OBIETTIVI PIÙ IMPORTANTI.

SVANTAGGI:

  • RICHIEDE AUTOCONTROLLO E CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA.
  •  POTREBBE ESSERE NECESSARIO CAMBIARE ALCUNE ABITUDINI CONSOLIDATE.

TUTTI GLI ARTICOLI SONO GRATIS!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.