
Autore Vincenzo Vita
LE DISPONIBILITÀ: LA FORZA DELLE INFORMAZIONI FACILMENTE ACCESSIBILI
LE DISPONIBILITÀ È UN COMPORTAMENTO COGNITIVO CHE CI PORTA A SOPRAVVALUTARE L'IMPORTANZA DELLE INFORMAZIONI CHE SONO FACILMENTE ACCESSIBILI ALLA NOSTRA MENTE, SPESSO PERCHÉ SONO RECENTI, VIVIDE O EMOTIVAMENTE CARICHE. NEL MONDO DEGLI INVESTIMENTI, QUESTO PUÒ PORTARCI A PRENDERE DECISIONI BASATE SU NOTIZIE SENSAZIONALISTICHE O SU ESPERIENZE PERSONALI RECENTI, PIUTTOSTO CHE SU UN'ANALISI OGGETTIVA E COMPLETA DEI DATI.
AD ESEMPIO, UN INVESTITORE CHE HA RECENTEMENTE LETTO NOTIZIE NEGATIVE SU UN DETERMINATO SETTORE POTREBBE ESSERE RILUTTANTE A INVESTIRE IN QUEL SETTORE, ANCHE SE LE PROSPETTIVE A LUNGO TERMINE RIMANGONO SOLIDE. ALLO STESSO MODO, UN'ESPERIENZA POSITIVA CON UN PARTICOLARE TITOLO IN PASSATO POTREBBE PORTARLO A SOVRAPPESARE QUEL TITOLO NEL PROPRIO PORTAFOGLIO, IGNORANDO I PRINCIPI DELLA DIVERSIFICAZIONE. SUPERARE LE DISPONIBILITÀ RICHIEDE UNO SFORZO CONSAPEVOLE PER CERCARE ATTIVAMENTE INFORMAZIONI DA FONTI DIVERSE E AFFIDABILI, BASANDO LE PROPRIE DECISIONI SU UN'ANALISI COMPLETA E RAZIONALE DEI DATI FONDAMENTALI E DELLE TENDENZE DI MERCATO, PIUTTOSTO CHE LASCIARSI INFLUENZARE DALLE INFORMAZIONI PIÙ IMMEDIATE E "RUMOROSE".
Aggiungi commento
Commenti