CREDERE DI AVERE PIÙ POTERE DI QUANTO SIA REALE

Pubblicato il 1 maggio 2025 alle ore 13:15

Autore Vincenzo Vita

CREDERE DI AVERE PIÙ POTERE DI QUANTO SIA REALE

L'ILLUSIONE DI CONTROLLO È UN BIAS COGNITIVO CHE CI PORTA A CREDERE DI AVERE UN MAGGIORE CONTROLLO SUGLI EVENTI DI QUANTO SIA EFFETTIVAMENTE VERO. NEL MONDO DEGLI INVESTIMENTI, QUESTO PUÒ MANIFESTARSI NELLA CONVINZIONE DI POTER "PREVEDERE" IL MERCATO O DI POTER INFLUENZARE L'ANDAMENTO DEI PREZZI ATTRAVERSO LE PROPRIE AZIONI DI TRADING.

QUESTA ILLUSIONE PUÒ PORTARE A UN TRADING ECCESSIVO E SPECULATIVO, BASATO SU PRESUNTE "INTUIZIONI" O "SEGNALI" DI MERCATO, PIUTTOSTO CHE SU UNA STRATEGIA DI INVESTIMENTO BEN PONDERATA. GLI INVESTITORI AFFETTI DA ILLUSIONE DI CONTROLLO POTREBBERO IGNORARE I RISCHI INTRINSECI DEL MERCATO E SOTTOVALUTARE L'IMPATTO DI FATTORI ESTERNI IMPREVEDIBILI. RICONOSCERE I LIMITI DELLA PROPRIA CAPACITÀ DI CONTROLLO SUL MERCATO, CONCENTRARSI SU CIÒ CHE SI PUÒ EFFETTIVAMENTE CONTROLLARE (COME LA DIVERSIFICAZIONE DEL PORTAFOGLIO, I COSTI DI TRANSAZIONE E LA PROPRIA TOLLERANZA AL RISCHIO) E ADOTTARE UN APPROCCIO UMILE E CONSAPEVOLE ALL'INCERTEZZA SONO PASSI FONDAMENTALI PER EVITARE DECISIONI DI INVESTIMENTO IRRAZIONALI BASATE SU UN'ILLUSIONE DI POTERE.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.